Chi sono

Due parole su di me. Lavoro da più di vent’anni in ambito editoriale e i libri sono la mia passione. Ho frequentato, tra gli altri, il corso di consulente editoriale di Marcos Y Marcos e i corsi di editing editoriale e di scrittura creativa presso la Scuola Omero di Roma. Collaboro con autori, studi editoriali e case editrici.
Ho pubblicato diversi racconti sulle riviste letterarie Blam, Grado Zero, Pastrengo e MagO‘, e il mio ultimo romanzo si chiama “La viola di Sara“, uscito per Aporema Edizioni.

Breve stralcio della lectio magistralis sul mondo dell’editoria che ho tenuto a Pescia (PT), il 17 dicembre 2022.

COME POSSO AIUTARTI?
In inglese si dice to boost, ma non ho ancora trovato un adeguato corrispettivo nella nostra lingua. Significa più o meno: ottimizzare, amplificare, implementare… Insomma, suona un po’ come il motto di una gang del Bronx ma pazienza, ce ne faremo una ragione. E allora: Boost your text.

Il nostro percorso insieme può iniziare con una scheda di valutazione, che metterà in luce punti di forza e punti deboli del tuo romanzo. A fronte di un prezzo tutt’altro che inaccessibile avrai linee guida solide e accurate su cui impostare una nuova stesura del testo (tutti gli scrittori riscrivono, non temere).
Franco Forte, direttore della collana Gialli Mondadori, ricorda spesso nei suoi interventi l’importanza di affidare il proprio testo a un editor professionista prima di mandarlo alle case editrici, e di come questo costume sia considerato prassi comune nei paesi anglosassoni. Se ci credi, dice, devi investire nel tuo testo. In effetti Stephen King, alla fine dei suoi libri ringrazia sempre i suoi editor.

Se lo vorrai, senza alcun vincolo, la fase successiva potrebbe essere quella dell’editing vero e proprio. Ti segnalerò pagina per pagina le parti da cambiare e ti indicherò come farlo, ti consiglierò come sviluppare le potenzialità di quelle che funzionano meglio ma non cambierò il tuo testo. Ogni mio intervento sarà sempre discusso e vagliato insieme a te, sarai tu ad apportare le modifiche e sarai libero fino all’ultimo di accettare o meno le mie segnalazioni.

Credo fermamente nella difesa del diritto d’autore e che il riserbo sia imprescindibile nel mio lavoro. È mia massima premura, infatti, tutelare i materiali che ricevo garantendone la segretezza e la non diffusione a terze parti.

Facciamo due chiacchiere? Clicca qui sotto e scrivimi, potrai illustrarmi il tuo progetto e chiedermi i chiarimenti di cui hai bisogno. Sarò felice di darti le delucidazioni del caso, tutto ovviamente senza impegno da parte tua.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: