Scheda di valutazione

Il tuo testo è pronto per la casa editrice? Conosci già i suoi punti di forza? Il suo target di riferimento? E i suoi punti deboli? Se la risposta è no la scheda di valutazione è quello che ti serve.

In che cosa consiste la scheda?
La scheda è un’analisi approfondita del testo che in 6/8 pagine prende in esame diversi fattori (linguistici, stilistici e strutturali), evidenziandone punti deboli e punti di forza.

Una breve sinossi.
Perché? Conosco già la mia storia. Vero. Ma leggendo la mia sinossi potresti trovare alcuni elementi della storia a cui non avevi dato il giusto peso e magari accorgerti che altri elementi, che invece ritenevi fondamentali, nella mia sinossi sono stati omessi. Potresti trovare differenze sostanziali, e farti un’idea di come venga recepita la tua storia da un lettore esterno. La sinossi può anche rappresentare una chiave di fiducia tra me/editor e te/autore. Avrai la certezza che ho letto interamente il tuo testo.

La scheda si concentrerà sui fattori linguistici e stilistici. Stile, vocabolario, registro, uso della lingua, della grammatica, della sintassi, dell’ortografia, e voce autoriale.
A volte lo stile è buono, ma scorretto ortograficamente, in altri casi la scrittura è piatta, le figure sintattiche sempre simili, le frasi lineari (soggetto-predicato-complemento), il ritmo monotono. Oppure sono presenti tic linguistici, modi di dire abusati, forme verbali non concordanti con i soggetti, tempi sbagliati… Sono molte le insidie che si nascondono dietro la semplice esposizione.

La scheda valuterà la struttura dell’opera. La trama, i personaggi, le loro interazioni e i dialoghi, e individuerà eventuali problemi. Problemi che possono riguardare l’efficacia delle esche narrative, la coerenza delle azioni dei personaggi in relazione alla loro personalità, oggetti dimenticati, scene inutili. Si valutano i dialoghi: correttezza, coerenza e credibilità. Si valuta se i personaggi sono bene costruiti o bidimensionali, se possiedono un conflitto interno, dei desideri, delle caratteristiche proprie e uniche. Oppure se sono presenti solo per far muovere la trama.

La scheda metterà in evidenza i punti di forza dello scritto e la sua attrattiva per il mercato, e ti darà suggerimenti per migliorarlo, per valorizzarne i punti di forza e rafforzare quelli deboli.
Il tutto, ci tengo a sottolinearlo, nel massimo rispetto per te, autore, per il tuo stile e per il tuo lavoro.

La scheda costa 150 euro, sotto le 200 cartelle, +€1 per ogni cartella supplementare (una cartella sono 1.800 battute, spazi inclusi). Se vorrai procedere con l’editing, la scheda sarà gratuita, e il prezzo ti verrà scalato da quello del servizio di editing.

Per un preventivo gratuito o qualsiasi domanda, compila questo form. Sarò lieto di risponderti al più presto.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: