Editing

Rendi il tuo manoscritto un libro di valore

“L’idea che si possa fare a meno dell’editing e del passaggio redazionale è solo di autori senza esperienza, che non credono nella mediazione editoriale”.

Roberto Cicala – I meccanismi dell’editoria, Il Mulino, 2021

COSA FAREMO
Lavorerò con te, fianco a fianco. Verificherò struttura del testo, efficacia e solidità della trama, resa di personaggi, conflitti, dialoghi, correttezza del punto di vista, eventuali parti deboli o scene superflue. E ti segnalerò tutto, pagina per pagina.
Poi mi concentrerò sull’aspetto linguistico, correggendo eventuali errori di sintassi e grammaticali, annotando lessico debole, cliché e frasi abusate, e uniformando lo stile.
Nessuno stravolgimento: sarai sempre tu a decidere su cosa intervenire rispetto alle mie segnalazioni.
Ti accompagnerò nella revisione del testo per farlo spiccare nella sua forma migliore, e realizzerò con te un prodotto finito, pronto per l’invio a case editrici e agenzie letterarie, o per l’auto-pubblicazione. 

“Ogni volta l’editor deve entrare nella testa di un autore diverso e pensare come lui, ma in maniera critica e oggettiva“.

Giovanni Pedrani, Una vita da Direttore Editoriale, 2018

Parlami del tuo progetto o chiedimi le informazioni che desideri compilando il form.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: