
BENTORNATə!
Mi chiamo Francesco Montonati e sono un editor. Ti accompagno nella revisione del tuo manoscritto verso la sua forma espressiva più efficace.
Di seguito ti spiego come lavoro.
Se invece vuoi leggere i miei consigli di scrittura clicca qui.
CHI SONO
Sono un editor di romanzi e lavoro con te per ottenere il meglio dal tuo manoscritto.
Le case editrici tendono a prediligere opere già pronte, che non richiedano troppo lavoro da parte loro. È importante che, prima di essere inviato, il tuo testo sia sottoposto a un editing professionale al fine di valutarne e svilupparne i punti di forza ed eliminarne le debolezze. Se invece hai deciso di pubblicare in self-publishing, il tuo libro dovrà essere messo in commercio al massimo delle sue possibilità, e anche in questo caso è importante l’aiuto di un professionista.
COME POSSO AIUTARTI?
In inglese si dice to boost, e non ho ancora trovato un adeguato corrispettivo nella nostra lingua. Significa più o meno: ottimizzare, amplificare, implementare… Insomma, suona un po’ come il motto di una gang del Bronx ma pazienza, ce ne faremo una ragione. E allora: BOOST YOUR TEXT. Di seguito, ti spiego come.

Il nostro percorso insieme può iniziare con una scheda di valutazione, che metterà in luce punti di forza e punti deboli del tuo romanzo. A fronte di un prezzo tutt’altro che inaccessibile avrai linee guida solide e accurate su cui impostare una nuova stesura del testo.
Tutti gli autori riscrivono.
Se lo vorrai, senza alcun vincolo, la fase successiva potrebbe essere quella dell’editing. Ti segnalerò pagina per pagina le parti da cambiare, ti indicherò come farlo, ti consiglierò come sviluppare le potenzialità di quelle che funzionano. Ogni mio intervento sarà sempre discusso e vagliato insieme a te, sarai tu ad apportare le modifiche e sarai libero fino all’ultimo di accettare o meno le mie segnalazioni.
Per chi procede con l’editing la scheda di valutazione è gratuita.
Oppure potrai scegliere di acquistare un’altra scheda e procedere per tuo conto alla eventuale successiva riscrittura.
Facciamo due chiacchiere? Compila il form qui sotto. Potrai illustrarmi il tuo progetto e chiedermi i chiarimenti di cui hai bisogno. Sarò felice di aiutarti.
“La vita di chi resta”, di Matteo B. Bianchi | Mini recensione
Dopo più di vent’anni, Matteo B. Bianchi trova con “La vita di chi resta” la forza di raccontare attraverso la forma scritta il più grande dolore della sua vita,
Resi noti i dodici libri candidati al Premio Strega 2023: ecco i nomi
Delle ottanta opere presentate quest’anno dagli Amici della domenica, il Comitato direttivo del Premio ha decretato i 12 candidati per l’edizione 2023. Ecco i libri selezionati.
“Sillabario all’incontrario”, di Ezio Sinigaglia | Recensione
Candidato al Premio Strega 2023, Sillabario all’incontrario (TerraRossa Edizioni) è frutto del valore terapeutico della scrittura. Un libro che non vuole essere catalogato, una miscellanea tra autobiografia, autoanalisi, saggio e diario con una dichiarata – ma appena accennata – ispirazione al romanzo giallo. Durante un malessere di natura psicologica, una depressione o qualcosa di simile, tra il 1996 e…