Un testo per aspiranti autori e per chi voglia conoscere il mondo dell’editoria, che offre numerosi spunti, consigli e approfondimenti.
Pubblicato da Il Ciliegio (casa editrice di Giovanna Mancini sugli scaffali dal 2003), si chiama Una vita da direttore editoriale, ma il capitolo relativo a questo argomento è brevissimo e relegato, quasi con modestia, in fondo al libro.
Il testo offre invece un ampio spaccato dell’editoria in generale, con particolare riferimento alle realtà più morigerate, quelle delle piccole o medie case editrici, in cui l’autore si trova ogni giorno a svolgere il mestiere (che descrive come “il più bello del mondo”) di direttore editoriale.
Con competenza e simpatia (senza mai salire sul piedistallo della sapienza assoluta ed esclusiva che certi professionisti dell’editoria sembrano considerare loro di diritto), Pedroni conduce il lettore passo dopo passo nei meandri oscuri dei mestieri editoriali, presentandogli le varie figure che compongono quel regno: editor, grafici, correttori, revisori, stampatori, editori e, sì, anche direttori editoriali e svelando alcuni dei segreti del mercato del libro.
Una lettura leggera e agile, che consiglio soprattutto a chi desidera vedere pubblicata la propria opera ma non sa come funziona il mondo così complesso, caotico e stimolante con cui si confronta.
Amo la poesia e vorrei essere il direttore editoriale che è riuscito a trovare l’antidoto alla legge di mercato che l’ha decimata.
(G.M. Pedrani)