Una tecnica che partendo dal monologo interiore libera i pensieri del personaggio e li esprime in un flusso incontrollato; non forzato entro vincoli sociali e scevro dal costante controllo razionale il flusso di coscienza dovrebbe favorire l’immedesimazione del lettore. Come? Vediamolo insieme.
Archivi dei tag:scrittura creativa
14. Show don’t tell, la tecnica del mostrato: tutto quello che devi sapere per usarla al meglio
Contatto emotivo con il lettore, suggestione immediata. La tecnica del mostrato serve proprio a questo; ecco come funziona.
08. Inizio al fulmicotone: l’incipit
Ti spiego come iniziare in maniera efficace il tuo romanzo, cos’è un incipit e perché è spesso considerato come l’elemento più importante del romanzo.
07. Il plot, la struttura in tre atti
La struttura è per un romanzo come le fondamenta per una casa. Senza una solida struttura la casa crolla e così il tuo scritto. Ti chiederai se sia meglio stabilire una struttura prima, definire i nodi del racconto e sedersi a scrivere solo quando è tutto definito, oppure se sia meglio iniziare a scrivere eContinua a leggere “07. Il plot, la struttura in tre atti”
01. E così vuoi pubblicare un libro?
So bene come sia frustrante cercare di introdursi nell’ambito editoriale come autori, e quante siano le delusioni e l’amarezza che questo viaggio riserva, almeno all’inizio. Molte le insidie, numerosi i pericoli, ma il più grande è perdere le speranze e la voglia di combattere.Se sei arrivato fin qui vuol dire che hai ancora voglia diContinua a leggere “01. E così vuoi pubblicare un libro?”
00. Benvenuto a bordo, che il viaggio abbia inizio!
Ci hai mai pensato? A che cosa serve la scrittura narrativa?Se entro tre secondi non hai risposto vuol dire che chiaro in mente non ce l’hai neanche tu. E tu vuoi scrivere, giusto? Ottimo. Allora iniziamo con il rispondere a questa domanda. Possiamo sintetizzare così: la narrativa è raccontare storie, esporre fatti; reali o meno,Continua a leggere “00. Benvenuto a bordo, che il viaggio abbia inizio!”