02. Scuola o talento? Due scuole di pensiero

Stephen King sostiene che esistano quattro tipi di scrittori: quelli cattivi, i competenti, i bravi e i Grandi, artefici di capolavori. Se per i primi non c’è speranza, devono cambiare ambizioni, gli scrittori competenti possono diventare bravi. Quanto ai Grandi, be’, lì è questione di talento. Arthur Rimbaud a sedici anni scriveva poesie immortali. Di normaContinua a leggere “02. Scuola o talento? Due scuole di pensiero”

01. E così vuoi pubblicare un libro?

So bene come sia frustrante cercare di introdursi nell’ambito editoriale come autori, e quante siano le delusioni e l’amarezza che questo viaggio riserva, almeno all’inizio. Molte le insidie, numerosi i pericoli, ma il più grande è perdere le speranze e la voglia di combattere.Se sei arrivato fin qui vuol dire che hai ancora voglia diContinua a leggere “01. E così vuoi pubblicare un libro?”

00. Benvenuto a bordo, che il viaggio abbia inizio!

Ci hai mai pensato? A che cosa serve la scrittura narrativa?Se entro tre secondi non hai risposto vuol dire che chiaro in mente non ce l’hai neanche tu. E tu vuoi scrivere, giusto? Ottimo. Allora iniziamo con il rispondere a questa domanda. Possiamo sintetizzare così: la narrativa è raccontare storie, esporre fatti; reali o meno,Continua a leggere “00. Benvenuto a bordo, che il viaggio abbia inizio!”